Riteniamo che il luogo in cui lavoriamo, sia esso fisico o virtuale, debba essere inclusivo sotto ogni aspetto: deve accogliere persone con diverse provenienze ed esperienze, ed incoraggiarle a raggiungere i loro obiettivi. Il posto di lavoro dev'essere un luogo in cui la parità è al centro delle relazioni.
Vogliamo valorizzare ogni aspetto della diversità umana, tra cui l'origine etnica, il genere, la cultura, la religione,la nazionalità, l'età, la disabilità o lo stato di salute, l'orientamento sessuale, l'identità e l'espressione di genere, nonché la personalità, le preferenze e gli stili di lavoro. Tutto questo, e non solo, influenza il modo in cui ci consideriamo simili o diversi.
E a noi piace essere diversi. Dopo tutto, team inclusivi e diversi promuovono idee e pensieri più innovativi, un approccio positivo per tutti noi di Schindler e per i nostri Clienti.
L'inclusione è la chiave per creare un ambiente che accolga tutti gli aspetti della diversità e garantisca che l'organizzazione possa beneficiare del pieno contributo e dell'opinione unica di ognuno.
Eric Way, Head of Inclusion, Diversity and CSR
In Schindler ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro inclusivo in cui persone diverse si sentono accolte per come sono nell'ottica di svolgere al meglio il proprio lavoro, per essere al servizio di oltre 1,5 miliardi di passeggeri che utilizzano ogni giorno i nostri ascensori e le nostre scale mobili.
Scarica la nostra dichiarazione d'impegno completa (PDF, 1 MB) ➝
Il genere conta. Siamo impegnati a rispettare i Principi di emancipazione femminile delle Nazioni Unite e riteniamo che il nostro settore e la nostra organizzazione debbano rispecchiare la varietà di genere presente nella società. Oltre ai nostri valori, sappiamo che team composti da diversi generi collaborano meglio e prendono decisioni più efficaci. Attraverso programmi di sviluppo mirati e corsi di sensibilizzazione sui pregiudizi impliciti, ci stiamo impegnando a realizzare, all'interno di Schindler, un ambiente plurigenere. Il nostro CEO verifica regolarmente i progressi compiuti per assicurarsi il rispetto da parte nostra dell'impegno assunto. Inoltre, la nostra iniziativa globale per la parità di retribuzione garantisce che tutti ricevano una paga equa per il lavoro svolto, indipendentemente dal genere in cui si riconoscono.
La nostra attività consiste nell'offrire soluzioni di mobilità adatte a tutti e i nostri tecnici si impegnano a garantire l'inclusione ogni giorno quando installano ascensori, scale mobili o pedane mobili. Le abilità hanno molte forme diverse e, mediante iniziative come il nostro "Valuable 500 commitment", stiamo lavorando per migliorare il modo in cui assumiamo e includiamo persone con disabilità. Numerosi programmi locali hanno già consentito di aumentare il numero di persone con disabilità nella nostra forza lavoro.
Siamo orgogliosi del fatto che in Schindler lavorino insieme fino a cinque generazioni, un fattore in grado di offrire la possibilità di apprendere gli uni dagli altri. Incoraggiamo ogni generazione ad avere un atteggiamento aperto, a mantenere viva la curiosità e ad essere pronta a imparare dagli altri.
Sappiamo che la nostra vita personale si intreccia sempre più con quella professionale. Tutti noi abbiamo il bisogno di sentirci sicuri al lavoro per poter essere veramente noi stessi. Attraverso programmi di formazione, incoraggiamo tutti i responsabili e i dipendenti a farsi avanti e ad agire unitamente quando la sicurezza viene meno o se qualcuno non viene trattato con rispetto. Supportiamo gli standard di condotta per le imprese nella lotta alla discriminazione contro le persone LGBTI delle Nazioni Unite.
Non tolleriamo alcuna forma di discriminazione e siamo orgogliosi di fare la nostra parte per combattere i pregiudizi e contribuire a rendere il mondo un luogo giusto per tutte le etnie. In quanto organizzazione globale, è naturale riflettere la diversità etnica presente nei luoghi in cui operiamo. Uno dei modi per farlo è promuovere la mobilità internazionale, consentendo di costruire team composti da diverse nazionalità in tutto il mondo.
Collaboriamo attivamente con le nostre reti per l'inclusione di genere, della comunità LGBTQIA+, della diversità multiculturale/etnica e generazionale, delle diverse abilità e del benessere mentale per plasmare la nostra cultura in modo che tutti i Colleghi si sentano parte del team e condividano un senso di appartenenza con il proprio ambiente di lavoro.
*Sebbene, sulla base di requisiti governativi, le banche dati siano binarie a livello globale, riconosciamo la natura non binaria del genere.
Schindler Italia, consapevole dell’importanza della valorizzazione, della condivisione delle diversità che ci arricchiscono e dell’attenzione che ogni giorno riserviamo alle nostre persone, nel 2022 con due Gruppi di volontari ha lavorato su tematiche molto importanti all’interno dell’Azienda: la diversità generazionale e quella di genere.
Stiamo portando avanti delle attività che promuovano un ambiente di lavoro inclusivo come programmi di mentorship, azioni di supporto alla genitorialità, associazione a Valore D e partecipazione ad eventi benefici come la StraWoman di Monza 2022.
Per noi in Schindler è importante che tutte le nostre persone condividano l’importanza dell’inclusione e della diversità ed è per questo che con orgoglio abbiamo riscontrato un grande coinvolgimento di tutta la popolazione aziendale rispetto alle tematiche e alle attività in essere.
Schindler muove oltre un miliardo e mezzo di persone al giorno… e non fa differenze!
Muoviamo #OvunqueChiunque