Con Schindler 1000 tutto diventa semplice. Facile da progettare e manutenere, è l’ascensore pratico, sicuro, elegante e resistente, pensato per offrire ancora più comfort, efficienza e stile a contesti residenziali di piccole e medie dimensioni.
Una soluzione flessibile che unisce forma e funzionalità. Un ascensore versatile adattabile a varie tipologie di edificio e con un’eccezionale flessibilità per dimensioni di cabina, porte e vano.
Con Schindler 5000 l’eccellenza dell’ingegneria svizzera incontra le più moderne tecnologie per assicurare la gestione di elevati volumi di passeggeri in tempi ridotti e con un comfort di marcia ottimale.
Gli ascensori Schindler 7000 sono progettati ed installati in tutto il mondo da esperti altamente qualificati, in grado di fornire un livello di servizio e qualità eccellenti.
Robusto e che possa trasportare carrelli della spesa, persone e merci, senza perdere in eleganza e stile? Schindler 2400 è ciò che fa per te.
Funzionalità, affidabilità e precisione. Si tratta di requisiti essenziali per un ascensore progettato in modo specifico per ospedali, cliniche e case di cura.
Schindler 2600 è il montacarichi robusto e funzionale, in grado di sopportare grandi carichi e compiti impegnativi. E' l'ideale per centri commerciali, magazzini e impianti industriali.
La piattaforma elevatrice Schindler è la soluzione semplice e pratica per dare accessibilità alla tua casa. Consente di superare agevolmente le barriere presenti negli spazi domestici.
Esistono molte buone ragioni per modernizzare un vecchio ascensore non più efficienti. Noi abbiamo le soluzioni giuste.
Il Superbonus 110% è una serie di agevolazioni fiscali che si applicheranno anche agli ascensori dal 1 gennaio 2021.
Per agevolare la modernizzazione del vecchio ascensore, così come l'installazione di un nuovo impianto in un edificio esistente, grazie a Schindler il condominio può accedere ad un finanziamento a condizioni vantaggiose.
L'ascensore dello stabile in cui abiti è "invecchiato", è spesso fuori servizio e quando lo utilizzi non ti senti più sicuro?
Facile da progettare, installare e manutenere: Schindler 1000 Plus è semplice ed elegante, pensato per soddisfare i requisiti di edifici residenziali esistenti.
Schindler 3000 Plus è progettato per offrire la massima flessibilità e adattarsi perfettamente al tuo edificio, in moltissimi contesti residenziali e commerciali, aumentandone il valore e la funzionalità.
Schindler 5000 Plus combina elevate prestazioni con la massima flessibilità per adattarsi perfettamente al tuo edificio - per altezze di corsa fino a 80 m, velocità fino a 2,5 m/s e in gruppi fino a 8 impianti.
Schindler Compact è l’ascensore super compatto, progettato per essere installato in edifici con spazi limitati, dove fino ad oggi non è stato possibile prevedere un impianto elevatore.
Custom Fit è la soluzione semplice ed intelligente per garantire accessibilità in edifici con vincoli strutturali stringenti, migliorando la qualità della tua vita.
La piattaforma elevatrice Schindler è la soluzione semplice e pratica per dare accessibilità alla tua casa. Consente di superare agevolmente le barriere presenti negli spazi domestici.
La tecnologia PORT per la gestione dei flussi di transito e per il controllo della destinazione garantisce ai passeggeri di raggiungere la propria destinazione nel minor tempo possibile e con il massimo comfort.
myPORT fornisce agli utenti un sistema per accedere e spostarsi all’interno degli edifici comodo, sicuro e smart.
UV CleanCar è la soluzione più efficace per un’igienizzazione profonda delle superfici più utilizzate all’interno dell’ascensore.
UV CleanAir è la soluzione ideale per il riciclo e la pulizia dell’aria nella cabina dell’ascensore.
CleanCover è la soluzione semplice ed efficace per proteggere le pulsantiere dell’ascensore durante le operazioni di pulizia.
CleanHand è la soluzione pratica e veloce per igienizzare le mani prima e dopo l’utilizzo dell’ascensore.
Per guidare gli utenti al corretto utilizzo degli ascensori minimizzando i rischi di infezione, Schindler propone un pacchetto di comunicazione.
Per garantire ancora più protezione e sicurezza ai nostri Clienti e passeggeri, nasce Schindler ElevateMe, un’App per chiamare l’ascensore direttamente da smartphone.
Data l'elevata intensità di utilizzo e la frequenza di passaggio di numerosi utenti in ascensori, è sempre importante però rispettare alcune fondamentali regole igieniche.
Tutti i nostri ascensori con in dotazione il pacchetto Easy Access offrono una soluzione completa per la mobilità senza barriere.
Il nostro Pacchetto Residenziale comprende le giuste soluzioni di mobilità, per contribuire a realizzare uno spazio abitativo confortevole e accogliente, offrendoti sicurezza, design e affidabilità.
Il nostro Pacchetto Uffici offre soluzioni di mobilità verticali efficienti, pensate appositamente per servire al meglio uffici ed edifici commerciali.
Una gamma completa di funzioni e servizi di mobilità verticale per ospedali, cliniche e strutture sanitarie, pensata per il trasporto di letti, personale medico, pazienti e apparecchiature delicate.
Schindler 9300 è la scala mobile versatile. Pensata per spazi commerciali e shopping center, può anche essere adattata per applicazioni nel trasporto pubblico, come aeroporti.
Schindler 9700 è la scala mobile appositamente studiata per questi contesti. Grazie alla sua struttura modulare, questa scala mobile può essere adattata a ogni esigenza e speciale requisito del trasporto pubblico.
Comodo e sicuro il tappeti mobile inclinato Schindler 9500 fa bella mostra di sé soprattutto nei centri commerciali.
Scoprite il tappeto mobile orizzontale Schindler 9500, la soluzione ideale per il trasporto pubblico.
Sostituisci il tuo vecchio impianto con i nostri prodotti all’avanguardia, le scale mobili Schindler 9300 e Schindler 9700 e il tappeto mobile Schindler 9500.
La soluzione di modernizzazione InTruss di Schindler è altamente innovativa, perché permette di sostituire l’impianto esistente lasciando però intatta la sua struttura portante.
Schindler ha sviluppato uno speciale programma di modernizzazione modulare per scale e tappeti mobili, che si compone di "KIT" di sostituzione mirati ad alcuni componenti.
UV CleanTouch è il sistema rivoluzionario che garantisce l'igienizzazione costante dei corrimani di scale e tappeti mobili.
Per guidare gli utenti al corretto utilizzo degli di scale e tappeti mobili, minimizzando i rischi di infezione, Schindler ha pensato a dei kit di comunicazione dedicati.
Data l'elevata intensità di utilizzo e la frequenza di passaggio di numerosi utenti su scale mobili, è sempre importante però rispettare alcune fondamentali regole igieniche.
I nostri servizi digitali completano il tuo contratto di manutenzione aggiungendo opzioni di connettività ai tuoi ascensori, scale mobili e tappeti mobili.
Con Schindler Ahead ActionBoard hai a portata di mano tutte le informazioni principali relative al tuo ascensore o scala mobile, direttamente da PC, smartphone e tablet.
In caso di blocco dell’ascensore, il sistema rileva a distanza il problema e invia un segnale di allarme alla Centrale di Controllo Schindler, che rimette in funzione l’impianto da remoto.
Per garantire ancora più protezione e sicurezza ai nostri Clienti e passeggeri, nasce Schindler ElevateMe, un’App per chiamare l’ascensore direttamente da smartphone.
Tutti i Collaboratori Schindler contribuiscono attivamente allo sviluppo delle città attraverso soluzioni di mobilità urbana innovative. Lavorare in Schindler significa aiutare a rendere migliore il mondo di oggi e di domani.
Aiutaci a trasformare il mondo di domani. Cerchiamo nativi digitali di talento, pronti a rispondere alle sfide della mobilità urbana.
Our values are the foundation of everything we do, and allow us to remain a leading global player in the elevator and escalator industry.
Siamo convinti che creare Team diversificati ed inclusivi ci permetta di diventare sempre più creativi, innovativi ed efficienti.
Scopri i numeri e i dati che rendono grande Schindler.
Un salario in linea con le tue competenze e capacità è solo uno dei molti vantaggi che possiamo offrirti. Scopri di più sul pacchetto retributivo Schindler.
Trovare il giusto equilibrio tra vita professionale e vita privata può essere difficile. Per questo motivo ci impegniamo a proporre una cultura aziendale moderna e flessibile, appositamente pensata per soddisfare le diverse esigenze dei nostri collaboratori nel coniugare lavoro e vita privata.
Per mantenere sempre attuale il nostro retaggio di precisione ingegneristica svizzera offriamo a tutti i nostri Collaboratori - a qualsiasi livello - una formazione costante.
In Schindler, i giovani talenti più promettenti possono intraprendere un viaggio multidisciplinare e sviluppare un percorso professionale trasversale.
Con Schindler il tuo percorso professionale può diventare internazionale. Ricoprire un ruolo all'estero è il modo per sviluppare i nostri migliori talenti.
Che tu sia un tecnico ascensorista o un ingegnere, abbiamo bisogno di talenti con maturità e capacità. Professionisti con esperienza che facciano grande la nostra Azienda.
Scopri le possibilità di lavoro per giovani e laureati in Schindler - per tante diverse aree di interesse.
A Napoli nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, è stato installato un ascensore "archeologico" unico nel suo genere, firmato Schindler, che collega la chiesa agli acquedotti romani sottostanti. Un progetto davvero spettacolare, che ha recentemente restituito a Napoli e a tutti i visitatori una meraviglia perduta del nostro patrimonio storico e artistico.
È stato inaugurato il 9 giugno 2021 il primo archeo-ascensore nel sottosuolo del centro storico di Napoli. L'impianto Schindler, accessibile anche a persone con disabilità, collega l’area archeologica posta appena sotto la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta col decumano sommerso e le antiche cisterne, attraverso un suggestivo viaggio di 35 metri nelle cavità sotterranee. Da lì è ora possibile camminare per circa un chilometro, per godere delle bellezze del "Museo dell’Acqua", l’antico acquedotto greco-romano, restituito ai visitatori e valorizzato attraverso un’affascinante installazione fatta di luci, suoni e colori. Sotto quella che è a tutti gli effetti la basilica più antica di Napoli, infatti, si collocano le rovine dell’antica città greca "Neapolis" e del suo tempio di Diana.
Oltre all’impianto e alla sua incastellatura metallica, per permettere ai visitatori di raggiungere l’ascensore nell’area sottostante la chiesa, Schindler ha realizzato anche una passarella di collegamento in struttura autoportante zincata.
La progettazione e l’intervento di installazione dell’ascensore della Pietrasanta sono state complesse a causa della particolarità del contesto. Basti pensare che l’impianto è stato "inserito" all’interno di una preesistente e antica cavità tufacea, che non è stata intaccata in alcun modo durante i lavori, nonostante gli spazi tra castelletto e murature fossero millimetrici.
Inoltre, definire la posizione esatta in pianta per la fondazione, a circa 12 metri di profondità nella parte interrata, per trovarsi esattamente in linea con la passerella di collegamento 20 metri più in alto non è stata impresa semplice, così come trasportare la struttura metallica e i pesanti componenti attraverso un tortuoso passaggio a 7 metri sotto il livello stradale.
Sfide impegnative, che il Team Schindler ha saputo affrontare con estrema competenza e professionalità.
Nonostante le tante complessità progettuali e di montaggio, l’ascensore è stato installato con successo e rappresenta esso stesso un’attrazione e una meraviglia tecnologica in un contesto unico nel suo genere: una specie di suggestiva macchina del tempo in grado di portarci indietro di millenni, agli splendori della Magna Grecia.
In occasione dell’inaugurazione dell’ascensore e della riapertura della Basilica al pubblico dopo 10 anni di restauri, è stato mostrato al pubblico il pavimento maiolicato del ‘700, un vero e proprio gioiello all’interno della chiesa, riportato al suo antico splendore dopo anni di incuria e abbandono.
La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta ha una storia ricca e intrisa di leggende e misteri. Sorta nel 533 d.C. per ordine del vescovo Pomponio, è stata abbattuta per danni dovuti ai terremoti e ricostruita nel XVII secolo. Nel corso del tempo l’area sottostante si è prestata a molteplici usi: urbanistica, come cava di tufo per l'edificazione della chiesa soprastante, idraulica ed economica come cisterna d'acqua e rimessa per grano e olio della città, sociale come rifugio antiaereo per la popolazione che vi cercava riparo dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Oggi finalmente ha ritrovato il posto che le spetta nel ricco patrimonio artistico italiano, anche grazie al contributo Schindler!
Schindler S.p.A.
Uffici Direzionali
Via Monza, 1
20863 - Concorezzo (MB)
Italia
Tel: 039 6652.1
Email: info_mil.it@schindler.com
Sede Legale
Via E. Cernuschi, 1
20129 Milano (MI)
Codice Fiscale, Partita IVA e
Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi
n. 00842990152
R.E.A. n. 471016