Norme europee EN81-20/50 Le regole per ascensori e componenti
Il Comitato Europeo di Normazione nel 2014 ha pubblicato due nuove norme che regolamentano la costruzione generale degli ascensori e dei componenti per ascensori. Esse sono obbligatorie per tutti i nuovi ascensori collaudati a partire dal 1 settembre 2017. Tutte le linee di prodotto Schindler sono conformi alle nuove norme EN 81-20 ed EN 81-50.
Stai progettando l'installazione di un nuovo ascensore?
Per tutti i nuovi progetti Schindler consiglia di attenersi a dati di progettazione aggiornati alle nuove norme EN 81-20 e EN 81-50. Infatti, gli ascensori progettati secondo la norma precedente non sono più collaudabili a partire dal 1 settembre 2017.
Più comfort e sicurezza per tutti
Il cuore della nuova normativa sono i requisiti di sicurezza migliorati per gli utenti e per il personale addetto alla manutenzione. La EN 81-20 definisce i requisiti tecnici per la costruzione di impianti ascensori. La EN 81-50 definisce le regole di progettazione, i calcoli e le prove dei componenti per ascensori.
Cambiamenti principali
Maggiore sicurezza e comfort per gli utenti
- Maggiore illuminazione in cabina sia durante l'operatività che in emergenza.
- Distanza ridotta tra i raggi della barriera di fotocellule per evitare le collisioni con oggetti piccoli.
- Maggiore resistenza e durata delle pareti di cabina e delle porte di piano e di cabina.
- Maggiore resistenza al fuoco degli interni di cabina.
- Staffe più robuste assicurano maggiore qualità di corsa e compensano il fuori piombo.
Maggiore sicurezza per il personale addetto alla manutenzione
- Spazi di sicurezza permanenti incrementati in testata e in fossa.
- Più illuminazione nel vano di corsa.
- Pannello di controllo obbligatorio con interruttore di stop per il personale di manutenzione in fossa.
- Maggiore resistenza e altezza della balaustra sul tetto di cabina.
- Maggiore resistenza della protezione del contrappeso in fossa.
L’impegno di Schindler
La sicurezza degli utenti e del personale addetto alla manutenzione è un valore essenziale per Schindler, che ha investito oltre 82mila ore in ingegneria e test per soddisfare i requisiti delle norme EN 81-20 e EN 81-50.