Configuratore

Schindler per il Terminal 3 dell'Aeroporto di Francoforte

Schindler ha annunciato oggi di essere stata selezionata per la fornitura e l'installazione di 164 impianti, tra cui ascensori, scale e tappeti mobili, per il nuovo Terminal 3 dell'Aeroporto di Francoforte. Una volta in funzione, gli impianti Schindler contribuiranno al trasporto di quasi 21 milioni di passeggeri all'anno.


Photo credits: Fraport AG

L'ampliamento dell'Aeroporto di Francoforte è tra i progetti di infrastruttura privata più grandi d'Europa. Al completamento dei lavori, previsto nel 2023, si prevede che nel nuovo Terminal 3 transiteranno fino a 21 milioni di passeggeri all'anno. Schindler fornirà e installerà nel nuovo terminal 73 tra scale e tappeti mobili, mentre la società del gruppo Haushahn fornirà 91 ascensori, per assicurare il trasporto verticale tra i sette piani dell'edificio.

"Siamo convinti di aver trovato in Schindler e in Haushahn i giusti partner professionali in grado di soddisfare i complessi requisiti del progetto e per la nostra piena soddisfazione" ha commentato Jannik Holst, Project Manager per le Tecnologie di Trasporto di Fraport Ausbau Süd GmbH, responsabile per il progetto di ampliamento dell'aeroporto.

Anche la torre del terminal, alta 65 metri, sarà caratterizzata dalla più avanzata tecnologia di trasporto verticale. Tutti gli ascensori saranno progettati per rispondere al meglio alle necessità del Cliente e saranno dotati delle funzionalità digitali di Schindler Ahead. L'inizio dei lavori di installazione degli impianti è previsto per il terzo trimestre del 2020.

"Il contributo di Schindler sarà fondamentale per garantire una soluzione di trasporto altamente efficiente per i passeggeri, facilitandone gli spostamenti all'interno del Terminal" ha affermato Thomas Oetterli, CEO di Schindler Group. "Siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo nell'ambito di un progetto infrastrutturale di tale livello".